PUBBLICITA' - Installazioni insegne e impianti pubblicitari

Il titolare di un’attività, di un negozio, di un bar, di uno studio professionale ecc., per poter collocare targhe, vetrofanie insegne o impianti pubblicitari esternamente alla struttura dove esercita, deve avere apposita autorizzazione comunale. Le targhe, le vetrofanie, le insegne e tutti gli impianti pubblicitari devono rispettare, per dimensioni, forme e colori, le normative previste sia dal Codice della Strada, sia dal Regolamento Comunale relativo, sia dalle leggi dello Stato in materia.

Come presentare la domanda:

Le richieste per l'installazione di impianti pubblicitari permanenti o temporanei da parte di attività produttive e di prestazione di servizi devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica al SUAP competente, mediante accesso al portale.
Il Comune di Pianiga è accreditato al PORTALE NAZIONALE www.impresainungiorno.gov.it

 *per attività produttive si intendono le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere e qualunque attività economica, di carattere imprenditoriale o professionale, svolta senza vincolo di subordinazione, diretta allo scambio di beni o alla fornitura di altra prestazione anche a carattere intellettuale.

Documenti da presentare con la richiesta:

  1. Estratto di mappa e P.R.G. in scala 1:2000/1:5000
  2. Planimetria in scala 1:200/500 con posizionamento dell’insegna
  3. Bozzetto grafico con struttura portante e insegna riportante le dimensioni, logo e colori
  4. Documentazione fotografica a colori (stato di fatto) e con collocazione dell’insegna
  5. Relazione tecnica descrittiva dell’insegna (caratteristiche dell’insegna, materiali impiegati, eventuale tipologia supporto, tipo luminosità emessa ect.)
  6. Autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000, con la quale si attesti che il manufatto che si intende collocare è stato calcolato, realizzato e sarà posto in opera tenendo conto della natura del terreno o fabbricato e della spinta del vento, in modo da garantirne la stabilità (art. 23 c.4 del D.Lgs. 285/92 e art. 53 D.P.R. 495/92) con copia fotostatica del documento d’identità del sottoscrittore (Fac simile)

  7. Autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 di proprietà dell’immobile, se la ditta richiedente l’impianto è la proprietà dell’immobile o consenso del proprietario se il richiedente non è proprietario con copia fotostatica del documento d’identità del sottoscrittore

  8. Se trattasi di unità immobiliare CONDOMINIALE allegare inoltre consenso dei condomini
  9. Nulla-osta dell’Ente proprietario della strada (a cura della ditta richiedente), se l’impianto pubblicitario è visibile da strada appartenente ad ente diverso (Strada Provinciale, Regionale o Autostrada).

  10. Copia ricevuta pagoPA Comune di Pianiga di € 51,65 causale “diritti per operazioni tecnico-amministrative rilascio autorizzazione installazione impianti pubblicitari”.
Se l’impianto (ad esclusione delle vetrofanie e targhe professionali) rientra in zona vincolata sarà necessario verificare la necessità di ottenere da parte di Città Metropolitana di Venezia l’autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’art. 146 del D. Lgs 42/2004.

Per maggiori informazioni consultare il:


Rinnovo Autorizzazione

  1. Il titolare della concessione o autorizzazione può, prima della scadenza della stessa, chiederne il rinnovo, giustificandone i motivi.
  2. La domanda di rinnovo, qualora siano richieste delle modifiche rispetto alla concessione - autorizzazione originaria, dovrà essere rivolta al competente ufficio comunale con le stesse modalità previste dall’art.8 del regolamento. Nel caso in cui la domanda di rinnovo non comporti modifiche rispetto alla concessione - autorizzazione originaria, la domanda di rinnovo sarà sostituita da asseverazione di “nulla mutato”;
  3. Nella domanda vanno indicati gli estremi della concessione o autorizzazione che si chiede di rinnovare.
  4. Il rinnovo della concessione o autorizzazione è subordinato al pagamento del canone

Se l’impianto (ad esclusione delle vetrofanie e targhe professionali) rientra in zona vincolata sarà necessario verificare la necessità di ottenere da parte di Città Metropolitana di Venezia l’autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’art. 146 del D. Lgs 42/2004.

Indirizzi e numeri utili al fine di reperire il nulla osta dell’ente proprietario della strada.

 Se Provinciale

Provincia di Venezia Settore Viabilità Via Forte Marghera, 191

30173 Mestre (VE) Tel. 041/2501511

 Se Regionale

Veneto Strade Spa     Via Sansovino n. 5 30173 Mestre (VE)

Tel. 041/2907711

 Se Autostrada

Società delle Autostrade di Venezia e Padova Spa Via Bottenigo n. 64/A

30175 Marghera (VE) Tel. 041/5497111


Costi:

  • Richiesta e rilascio autorizzazione in marca da bollo da 16,00 euro.
  • Diritti di segreteria euro 51,65 (per rilascio nuove autorizzazioni)
  • Costo imposta sulla pubblicità contattare concessionario ABACO SPA 049 625730

Ufficio di Competenza

Economico Finanziario

Tributi

E-mail: tributi@comune.pianiga.ve.it
Tel: 041-5196226
Fax: 041-469460

Normativa

Tempi:

45 gg

Modulistica

Data ultima modifica: 01-07-2022
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto}