Assegno Nucleo Familiare (con tre figli minori)

E’ un assegno erogato dall’INPS, per le famiglie con almeno tre figli minori e che hanno patrimoni e redditi limitati.

Requisiti

Possono presentare la domanda i cittadini italiani o comunitari residenti in Italia che:
  • hanno nel proprio nucleo familiare (e nella stessa famiglia anagrafica) almeno tre figli minori di anni 18 (compresi i figli minori del coniuge e i minori ricevuti in affidamento preadottivo);
  • redditi e patrimoni posseduti al momento della data della domanda di assegno, non siano superiori al valore dell’Indicatore della Situazione Economica (ISE) richiesto dalla Legge per la concessione dell'assegno.

Modalità di richiesta e documentazione necessaria


Accertati i requisiti di cui sopra, la domanda va presentata entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto l’assegno. La domanda deve essere accompagnata dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) contenente la situazione reddituale e situazione patrimoniale del nucleo familiare per il calcolo dell’ ISE.
La domanda deve essere presentata a CAF SILCED ZEROCARTA, che provvederà per conto del Comune di Pianiga all'istruttoria.
CAF SILCED ZEROCARTA - Via Padova, 6 Pianiga (VE)
041-469048
martedì e giovedì 8.30-12.30 e 15.30-17.30

Come funziona

L'assegno spetta dal 1° gennaio dell’anno in cui si verificano i requisiti richiesti oppure dal 1° giorno del mese in cui si verifica il requisito della presenza dei tre figli minori.
La domanda va presentata ogni anno.
L’importo ed i requisiti economici sono rivalutati annualmente sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

Costo

Istruttoria gratuita a cura dell'ufficio comunale

Tempistica

Rilascio immediato della ricevuta di trasmissione all'INPS

Ufficio di competenza

Socio Culturale

Servizi Sociali

E-mail: assistentesociale@comune.pianiga.ve.it
Tel: 041-5196284
Fax: 041-469460
PEC: segreteria@comune.pianiga.ve.legalmail.it

Modulistica

Compilazione presso CAF indicato

Normativa di riferimento

Data ultima modifica: 06-11-2023
Approfondimenti
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto}