Regione del Veneto - Lotte obbligatorie e misure di emergenza
- D.M. 30 ottobre 2007- Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino Traumatocampa (Thaumetopoea) pityocampa (Den. et Schiff). (G.U. n. 40 del 16/02/2008);
- Decreto n. 9 del 23 settembre 2008: (D.M. 30/10/2007) - Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino Traumatocampa (Thaumetopoea) pityocampa (Den. et Schiff) nel territorio della Regione del Veneto.
Si informa la cittadinanza che ai fini della tutela della salute pubblica, nonché a protezione dell'ambiente e degli animali soprattutto da compagnia, è stata emessa l'Ordinanza n.71 dell'11/10/2016 per contrastare la presenza di Processionaria del Pino nel territorio Comunale. Tale lepidottero, infatti, oltre ad essere altamente distruttivo per diverse piante di aghifoglie presenta, in stadio larvale, una peluria particolarmente urticante per l'uomo e gli animali. S'invita pertanto chiunque abbia nel proprio giardino piante di pino e cedro, a controllare con attenzione l'eventuale presenza di nidi di "Processionaria del Pino" sulle chiome e sui rami più esterni ed esposti al sole (si presentano come grossi bozzoli bianchi cotonosi) e qualora presenti dovrà provvedere alla loro distruzione come indicato nell'allegata Ordinanza
Ordinanza n.71 dell'11/10/2016