Il Progetto, nato nel 1999, è promosso dall’ ACP Associazione Culturale Pediatri, dall’ AIB Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino di Trieste.
Scopo del Progetto è promuovere la lettura fatta al bambino già dalla primissima infanzia (dai sei mesi di vita) dal momento che essa rappresenta una formidabile occasione di sviluppo affettivo (in quanto favorisce il rapporto d’amore genitore-bambino) e cognitivo (inteso come facilitazione nell’ apprendimento del linguaggio attraverso la visione e l’ascolto) per il bambino, attraverso un gesto d’amore: un adulto che gli legge una storia.
Iniziative in favore del Progetto
La Biblioteca Comunale di Pianiga aderisce a “Nati per Leggere” dal gennaio 2013.
Nello spirito del Progetto, dà vita annualmente ad una serie di iniziative tra le quali: letture ad alta voce, acquisti di libri scelti dalla Bibliografia consigliata dal Progetto, altre attività rivolte all’ infanzia.
La Bibliotecaria è a disposizione dei genitori qualora volessero formarsi un repertorio di storie da condividere con i loro bambini.
Data ultima modifica: 28-09-2018