SET052022
 05 settembre 2022

Buono-Libri per l'Anno scolastico-formativo 2022/2023

Buono-Libri per l'Anno scolastico-formativo 2022/2023

La Regione del Veneto ha approvato il bando per la concessione del contributo “Buono-libri e contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico formativo 2022/2023 a favore delle famiglie degli studenti residenti nella Regione Veneto .

Il contributo può essere concesso per le spese riferite all’acquisto dei libri di testo,contenuti didattici alternativi, indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, che il richiedente ha già sostenuto o che si è impegnato a sostenere, in caso di prenotazione dei libri, per lo studente nell’Anno scolastico-formativo 2022/2023.Possono richiederlo le famiglie:

• Degli studenti residenti nel Veneto che frequentano nell’anno 2022/2023 le istituzioni:

- scolastiche statali: secondarie di primo e secondo grado;

- scolastiche paritarie (private e degli enti locali): secondarie di primo e secondo grado;

- scolastiche non paritarie incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie” (D.M. 29/11/2007, n. 263): secondarie di primo e secondo grado;

- Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali di istruzione e formazione professionale per il conseguimento della qualifica professionale e/o percorsi di quarto anno per il conseguimento del diploma professionale ai sensi dell'articolo 15 del D.Lgs. 17 ottobre 2005, n.226, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell'Accordo in Conferenza Stato -Regioni del 24 settembre 2015.

Che hanno il seguente ISEE 2022:

  • fino a 10.632,94 euro (Fascia 1);
  • da 10.632,95 euro a 15.748,78 euro (Fascia 2).

L’importo effettivo del contributo sarà determinato sulla scorta dei suindicati importi massimi concedibili, in relazione al numero delle domande validamente presentate e in rapporto proporzionale allo stanziamento disponibile.

LOCANDINA 

La domanda si fa esclusivamente via web nel seguente modo:

Il RICHIEDENTE dal 16/09/2022 ed entro il termine perentorio del 17/10/2022 – ore 12:00:

  1. entra nella pagina internet http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb,
  2. va nella parte: RISERVATO AL RICHIEDENTE;
  3. apre il file ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA e le legge attentamente;
  4. clicca sul link DOMANDA DEL CONTRIBUTO e si identifica utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Unico d'Identità Digitale), CIE ( Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
  5. compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le istruzioni riportate sopra ogni campo;
  6. clicca sul pulsante “SALVA DOMANDA”: si visualizza così la domanda con il numero identificativo (la domanda è visualizzabile anche dal Comune);

IMPORTANTE
Dopo aver cliccato sul pulsante "SALVA E INVIA DOMANDA" consegnare al Comune di residenza dello studente entro il 17/10/2022 – ore 12.00 la seguente documentazione:

  • copia della domanda compilata e stampata con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web;
  • fotocopia della documentazione che attesta la spesa sostenuta;
  • fotocopia dell'Isee;
  • fotocopia di un proprio documento di identità/riconoscimento in corso di validità;
  • fotocopia del permesso di soggiorno valido se cittadino non comunitario.

Le domande possono essere recapitate al Comune tramite:

- Consegna presso la Biblioteca Comunale di Pianiga  (via Roma, 67) dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00;

- Invio all’indirizzo PEC:segreteria@comune.pianiga.ve.legalmail.it

- Invio a mezzo e-mail all’indirizzo: cultura@comune.pianiga.ve.it

Avvertenza: Se la copia della domanda compilata e stampata con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web non verrà trasmessa al Comune entro il 17/10/2022 – ore 12.00 l’istanza non sarà inviata alla Regione del Veneto e non sarà pertanto ammessa a contributo.



<<< ... 61626364 ... >>>
Eventi in programma Settembre 2023
L M M G V S D
    010203
04050607080910
11121314151617
18192021222324
252627282930
Bottoni per il cambio del mese
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto}