In archivio
GITA LAGUNA SUD - VENEZIA - POSTI ESAURITI

I POSTI SONO ESAURITI !!!
Sono aperte le iscrizioni per la Gita “Laguna Sud Classico” Venezia per domenica 13 ottobre 2019.
Prenotazione possibile entro il 20 settembre presso Ufficio Cultura Villa Querini - Calzavara Pinton nei seguenti giorni ed orari:
martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Per informazioni 041/5196236.
Costo della gita complessivo € 40,00 adulti- € 30,00 bambini dai 6 ai 12 anni, gratuito per i bambini sotto i 6 anni
PROGRAMMA:
- ore 8.45 RITROVO Impianto sportivo Viale Onesti Pianiga ( per il trasporto verso Campagna Lupia al momento dell’iscrizione vi sarà comunicata la modalità)
- ore 9,15 Arrivo in Valle Cornio - Lova di Campagna Lupia, Imbarco e partenza alle ore 9.30
La partenza avviene dal Canale del Cornio, antico ramo del fiume Brenta, lungo il quale è possibile osservare numerose specie di uccelli, che sulle acque basse delle sue anse trovano cibo e riparo. Costeggiando gli argini delle aree vallive si arriva alla casa di pesca di Valle Zappa, la prima tappa del tour dove si effettua una sosta per osservare le strutture fisse usate per la cattura del pesce. Dalla valle si riparte, poi, e navigando il canale dei Petroli e passando davanti la bocca di porto di Malamocco si raggiunge Pellestrina, seconda tappa del tour, per visitare l’isola e pausa pranzo.
- ore 12.30 /13.00 pranzo al ristorante “Ai pescatori” Pellestrina con il seguente menù:
Primo Piatto Bis di primi: Risotto di crostacei Gnocchi agli scampi
Secondo Piatto Grigliata di sogliola - gamberone Frittura mista
Contorno Verdure di stagione
Dessert
Sorbetto al limone
Bevande Vino/acqua, caffè/ liquore
- ore 14.30 La navigazione prosegue lungo l’antico murazzo in pietra d’Istria, costruito per difendere questa sottile striscia di terra dall’erosione provocata dalla forza del mare, e lentamente, tra allevamenti di cozze e briccole, si procede per ritornare verso le valli della laguna sud. Si arriva nuovamente all’area valliva e qui, dopo una sosta a terra al Casone di Caccia di Valle Zappa si riparte per raggiungere il punto di partenza. A bordo, una guida naturalistico-ambientale illustra le peculiarità della laguna e delle valli da pesca, e intrattiene gli ospiti con racconti e antiche leggende di caccia e pesca. Il percorso descritto può avvenire in senso orario o antiorario in funzione della marea.
- ore 17.30 rientro verso Pianiga.
IN CASO DI MALTEMPO LA GITA POTRA’ ESSERE SPOSTATA AD ALTRA DATA, 3 GIORNI PRIMA SARA’ VERIFICATA LA FATTIBILITA’ O MENO DELL’EVENTO.
PRENOTAZIONE VALIDA FINO ESAURIMENTO POSTI.