In archivio

OTT232019
 23 ottobre 2019

A Pianiga i gruppi Controllo del Vicinato

A Pianiga i gruppi Controllo del Vicinato

Incontro con la cittadinanza, i carabinieri, la polizia, la guardia di finanza, la polizia locale, la vicepresidente regionale dell'Associazione.
Anche a Pianiga stanno nascendo i Gruppi di controllo del vicinato, saranno formati da cittadini attivi, partecipi, che vivono i propri paesi e si impegnano per renderli più belli e più sicuri in sinergia con l'amministrazione comunale e le forze dell'ordine.
Il Comune di Pianiga insieme a molti altri Comuni della Città Metropilitana di Venezia sottoscriverà a breve la convenzione con la Prefettura per poter costituire formalmente i Gruppi.
"Per gruppo si intende un numero minimo di persone che vivono lo stesso quartiere e si tengono in contatto tramite un profilo WA appositamente creato. Tramite questo gruppo comunicano cosa accade nel quartiere, se ci sono allarmi che suonano, se ci sono persone sconosciute che si aggirano per lo stesso. Queste persone quando sono a passeggio nel quartiere, con il cane, il nipotino oppure fanno jogging, sono sempre vigili e con il telefonino a portata di mano per segnalare nel gruppo eventuali situazioni inconsuete.
Ogni gruppo ha un referente/coordinatore che se ritiene la notizia fondata avvisa immediatamente il coordinatore cittadino che farà la segnalazione ai Carabinieri o alla Polizia. Con questo sistema si filtrano eventuali falsi allarmi e si crea un contatto privilegiato e significativo con le forze dell’ordine mediante segnalazioni di qualità.
Il Comune si impegna ad affiggere cartelli appositamente creati che verranno posizionati nei paese".

<<< ... 515516517518 ... >>>
torna all'inizio del contenuto}