In archivio
Mobilità Sostenibile per le scuole

Ai Genitori degli Alunni
- dell’ultimo anno delle Scuole dell’Infanzia
- delle Scuole Primarie del Comune di Pianiga
- delle Scuole Secondarie di Comune di Pianiga
Progetto di mobilità sostenibile per le Scuole (AS 2020/21) - Questionario
Gentili Famiglie,
il Comune di Pianiga ha scelto di proseguire anche per il prossimo A.S. 2020/2021 il progetto di mobilità sostenibile per la scuola denominato “Scuol@BIS”. Questo progetto, già avviato a Pianiga e in altri Comuni, presenta diversi vantaggi e si rende ancora più necessario in vista del prossimo anno scolastico dovendo arginare un possibile aumento di traffico legato all’emergenza sanitaria di questi mesi.
L’istituzione scolastica non è ancora in grado di fissare orari e tempi di rientro nei plessi ma, per quanto possibile, stiamo cercando di coordinare le diverse iniziative per garantire una serie di servizi alle famiglie nella massima sicurezza.
Il carpooling prevede la costituzione di equipaggi tra 2 o 3 famiglie che raggiungono un accordo per effettuare il percorso casa-scuola con un’unica auto. Gli equipaggi restano fissi per tutto l’anno. L’organizzazione del carpooling segue un preciso e sicuro sistema di gestione e permette a tutti di risparmiare tempo e chilometri, ridurre le emissioni di gas inquinanti e risparmiare risorse economiche.
Il Comune sta valutando eventuali soluzioni per agevolare il carico scarico degli studenti nei pressi della scuola per evitare assembramenti tra persone e congestione di auto. Agli equipaggi di carpooling sarà riservata la precedenza sia nei parcheggi che nelle eventuali corsie preferenziali.
Il pedibus consiste nell’organizzare gruppi di studenti accompagnati da genitori o da altri volontari che raggiungono a piedi la scuola lungo un percorso segnalato. L'idea, molto apprezzata dai bambini, si rivolge alle famiglie che abitano fino a 000 metri dalla scuola. Permette ai ragazzi di fare movimento e guadagnare salute, di conoscere il proprio territorio, di fare nuovi amici e di crescere in autonomia e senso civico.
Il Questionario
Invitiamo tutte le famiglie a rispondere all’indagine che è stata predisposta per raccogliere il vostro interesse sia per il carpooling che per il pedibus. Vi chiediamo di rispondere, anche se non interessati, entro venerdì 26 giugno. Trovate il questionario utilizzando il seguente indirizzo:
https://www.scuolabis.it/home/questionario/questionario-online.html
Maggiori Informazioni
A causa della situazione determinata dell’emergenza sanitaria nazionale, non sarà possibile organizzare le consuete assemblee pubbliche, né la distribuzione a scuola dei questionari cartacei.
Per questo invitiamo i genitori dei bambini frequentanti l'ultimo anno della scuola dell'infanzia, i genitori degli alunni delle scuole primarie e secondarie ad approfondire il progetto attraverso il sito www.scuolabis.it, dove nella sezione “Come Funziona” è disponibile un video che spiega i passaggi fondamentali del progetto.
Incontro in streaming Sarà inoltre possibile partecipare ad un incontro on line
Mercoledì 1 luglio, dalle ore 18.30 alle ore 20.00
Collegandosi da PC tramite il seguente indirizzo https://zoom.us/j/97123969023 oppure avviando la APP ZOOM e utilizzando il seguente Meeting ID: 971 2396 9023
Sportello in Comune
Inoltre giovedì 2 luglio, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 presso il Comune di Pianiga (piano terra Villa Querini Calzavara Pinton) il responsabile del progetto sarà disponibile per incontri individuali con i genitori interessati. A tal proposito si consiglia di prenotare un appuntamento inviando una mail a paolo@agenda21.it
La gestione del progetto è affidata anche quest’anno ad Agenda 21 consulting srl a cui ci si può rivolgere anche telefonicamente (049 8079570) Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione (041 5196257).