In archivio

NOV022021
 02 novembre 2021

Prime disposizioni in materia di macellazione

Prime disposizioni in materia di macellazione


Si evidenzia in particolare che in conseguenza dell’abrogazione del RD 3298/1928:
- la procedura che prevedeva “l’autorizzazione dall'Autorità comunale” è sostituita dalla “comunicazione del luogo e della data della macellazione all’AULSS territorialmente competente sull’allevamento”, da parte del privato interessato;
Scarica la comunicazione
Scarica le istruzioni inviata da AULSS 3

Ai sensi dell’art. 16 del dlgs 27/2021, l’AULSS deve programmare a campione ed eseguire sopralluoghi anche nel momento della macellazione, per verificare specificatamente il rispetto delle norma in materia di protezione all’abbattimento negli allevamenti di suini, di ovini e di caprini che eseguono la macellazione al di fuori del macello per il consumo domestico privato.
A seguito del ricevimento della comunicazione da parte del privato interessato in merito all’intenzione di procedere alla macellazione per il consumo domestico privato al di fuori del macello, sulla base delle informazioni in proprio possesso e delle priorità stabilite nell’ambito del piano aziendale dei controlli, l’AULSS:
- per i suini allevati in condizione di stabulazione controllata, l’AULSS valuta e programma controlli a campione, sulla base del rischio, da eseguire con verifica documentale e/o sopralluogo in allevamento e/o presenza all’abbattimento. Non sono soggetti a pagamento da parte del privato interessato i sopralluoghi eseguiti nell’ambito dei controlli ufficiali per la verifica del rispetto delle normative applicabili.
In occasione dei sopralluoghi in parola, il veterinario può procedere, se del caso, al prelievo di campioni (ad es. per il “piano Aujeszky”).

Scarica le disposizioni regionali

<<< ... 228229230231 ... >>>
torna all'inizio del contenuto}