In archivio

GIU122022
 12 giugno 2022

Indizione n.5 Referendum abrogativi ex Art. 75 della Costituzione

Indizione n.5 Referendum abrogativi ex Art. 75 della Costituzione

Nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 7 aprile sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022 con i quali sono stati indetti, per domenica 12 giugno 2022, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte costituzionale nn. 56, 57, 58, 59 e 60 in data 16 febbraio -8 marzo 2022, aventi il numero progressivo corrispondente all'ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:

l) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma l, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.

***RISULTATI REFERENDUM. Si informa il link diretto al sito del Ministero dell'Interno per la visualizzazione dei risultati degli scrutini è disponibile sul sito della Prefettura cliccando qui.

*** APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO ELETTORALE.
Al fine di agevolare il rilascio o il rinnovo della tessera elettorale, il ritiro di quante non consegnate o la richiesta dei duplicati in caso di smarrimento, l'ufficio elettorale comunale effettuerà delle aperture straordinarie nei seguenti giorni e orari:
Lunedì 06 giugno dalle 10 alle 12.30
Martedì 07 giugno dalle 9 alle 12
Mercoledì 08 giugno dalle 10 alle 12.30
Giovedì 09 giugno, Venerdì 10 giugno e Sabato 11 giugno dalle 09 alle 18
Domenica 12 giugno dalle 07 alle 23.
Manifesto dell'iniziativa con giorni e orari.


*** SERVIZIO DI TRASPORTO GRATUITO. Il Comune, in accordo con l'associazione di volontariato A.N.T.E.A.S Il Quadrifoglio, prevede un servizio di trasporto gratuito per quanti non riescono a recarsi autonomamente presso il proprio seggio elettorale. Il servizio sarà attivo su prenotazione, da effettuarsi preventivamente allo 0415196214 o allo 0415196213, domenica 12 Giugno 2022 dalle ore 9 alle ore 12. Manifesto informativo.

*** PROPAGANDA ELETTORALE: con Delibera di Giunta n. 53 del 10 Maggio 2022 sono stati individuati e delimitati gli spazi riservati alla propaganda dei partiti o gruppi politici rappresentati in parlamento e dei comitati promotori dei referendum secondo il seguente schema:

 CENTRI ABITATI - denominazione  Ubicazione e Numero Spazi
PIANIGA CAPOLUOGO  1. Via Roma - Q. Alcide De Gasperi - Zona PEEP
 2. Piazza Mercato
MELLAREDO  3. Piazza Viterbi
RIVALE  4. Via di Rivale (Parcheggio Cimitero)
CAZZAGO  5. Piazzale Cimitero prospetto Prov.le Nord
 6. Via Monte Verena (area verde centro Mythos)


Con Delibera di Giunta n. 54 del 10 Maggio 2022 sono stati ripartiti gli spazi per la propaganda elettorale in 7 (sette) sezioni, ognuna avente superficie di mt.2 di altezza e mt.1 di base, per la consultazione elettorale referendaria ed assegnati secondo il seguente schema, in base alle richieste pervenute:

 SEZIONE n. 1  LEGA PER SALVINI PREMIER
 SEZIONE n. 2  CORAGGIO ITALIA
 SEZIONE n. 3  CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Referendum n. 1
 SEZIONE n. 4  CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Referendum n. 2
 SEZIONE n. 5  CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Referendum n. 3
 SEZIONE n. 6  CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Referendum n. 4
 SEZIONE n. 7  CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Referendum n. 5

Manifesto voto a domicilio






*** VOTO DOMICILIARE: domande entro il 23 maggio.
Quanti sono affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontamento dall'abitazione possono fare pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione alle liste elettorali la domanda di ammissione al voto domicilare. Il modulo di richiesta con le indicazioni per la documentazione da allegare è scaricabile a questo link. 

Il manifesto con tutte le indicazioni è scaricabile cliccando qui.

Voto Assistito*** VOTO ASSISTITO: Gli elettori impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto (non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) possono recarsi in cabina a votare con l'assistenza di un accompagnatore di fiducia, che deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica e che non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un elettore diversamente abile.
Il manifesto con tutte le indicazioni è scaricabile cliccando qui. 

Modulo di domanda.

*** Entro l'11 maggio quanti sono temporaneamente residenti all'estero per motivi di studio, lavoro o di salute possono optare per il voto all'estero (unitamente ai loro familiari). Per farlo è necessario compilare il modulo scaricabile a questo link e farlo pervenire al comune di iscrizione nelle liste elettorali entro e non oltre il giorno 11 maggio 2022, per conoscere i requisiti necessari consultare la pagina dedicata del Ministero dell'Interno.

*** Entro il 17 aprile quanti sono residenti all'estero (A.I.R.E.) e desiderano optare per il voto in Italia devono fare pervenire alla propria sede consolare di riferimento il modello di richiesta scaricandolo a questo link.



Per approfondimenti sul testo dei quesiti referendari si prega di seguire questo link allo speciale referendum del Ministero dell'Interno.

<<< ... 155156157158 ... >>>
torna all'inizio del contenuto}