In archivio
Università Popolare del Nord est

Mancano pochi giorni all'avvio del nuovo anno accademico 2022-2023, il XXII per la precisione dell'Università Popolare del Nordest che inizierà il prossimo 22 agosto con le iscrizioni solo in modalità online (www.unipopnordest.it), mentre dal 1 settembre sarà possibile farle anche in presenza presso le classiche sedi di Camponogara, Mira, Marcon, Rubano e Salzano (per i dettagli delle aperture e orari consultare il sito dell'associazione).
La proposta formativa si snoda con due modalità online o in presenza, consta di ben 345 corsi suddivisi in 10 aree, con più di 150 docenti pronti ai nastri di partenza per accogliere tutti i corsisti possibili.
Le amministrazioni locali interessate che hanno patrocinato l'iniziativa sono tredici (Campagna Lupia, Camponogara, Brugine, Fiesso d'Artico, Fossò, Marcon, Mira, Pianiga, Rubano, Saonara, Salzano, Stra e Vigonovo) a cui si aggiungono i patrocini del Consiglio Regionale del Veneto, della Città metropolitana di Venezia e della Nuova Provincia di Padova.
Tutti i corsi saranno presentati sabato 3 settembre dalle ore 09,30 alle ore 18,30 presso la seconda sede dell'Università Popolare Nordest a Mira in piazza S. Niccolò n. 15 e in quell'occasione durante tutta la giornata saranno presenti anche i docenti per qualsiasi informazione e proposte alcune conferenze, che saranno utili agli appassionati per farsi un'idea dell'approccio fresco e dinamico degli insegnanti.
per maggiori informazioni www.unipopnordest.it