Aggiornamento Albo Giudici Popolari

Dettagli della notizia

Entro il 31 luglio è possibile presentare domanda di iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari. Maggiori informazioni all'interno della notizia.

Data:

25 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’albo dei giudici popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado. L'iscrizione agli elenchi è gratuita (articolo 9 della Legge 10/04/1951, n. 287).

Possono fare richiesta d'iscrizione nell'albo dei giudici popolari per le Corti di Assise i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani di buona condotta morale
  • godere dei diritti civili e politici
  • avere un'età compresa tra 30 e 65 anni
  • possedere il titolo di studio di scuola media di primo grado per l'iscrizione all'albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise (primo grado) e il titolo di studio di scuola media di secondo grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte d'Assise d’Appello (secondo grado).

Non possono invece assumere l'Ufficio di Giudice Popolare:

  • i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
  • gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio;
  • i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

 

Per candidarsi è necessario consegnare l'apposita domanda sottoscritta, unitamente ad un documento di identità valido, via  e-mail, posta elettronica certificata o di persona all'Ufficio elettorale.

 

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, ore 14:28

Skip to content