Referendum 8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Sono stati indetti per le date di 8 e 9 giugno 2025 i referendum popolari abrogativi relativi a 5 quesiti. Maggiori informazioni all'interno dell'articolo in costante aggiornamento.

Data:

02 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 15.00 sarà possibile votare per i seguenti

5 quesiti referendari

1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione».
2. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale».
3. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi».
4. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione».
5. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 marzo 2025. Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

Italiani residenti all'estero

Le cittadine e i cittadini italiani e residenti all'estero potranno votare per corrispondenza, salva espressa opzione di voto in Italia da effettuarsi entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione dell'indizione dei Referendum sulla Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 31/03/2025, presso la rappresentanza diplomatica o consolare all'estero.

Scrutatori di seggio elettorale

E' possibile trasmettere la propria disponibilità, non vincolante, allo svolgimento del servizio di scrutatore di seggio elettorale compilando il modulo disponibile a questo collegamento, e trasmettendolo a demografici@comune.pianiga.ve.it unitamente ad un documento di identità, entro il giorno 12 maggio 2025.

Cittadini fuori sede

Gli elettori e le elettrici temporaneamente domiciliati/e – per motivi di studio, lavoro o cure mediche – per almeno tre mesi in un Comune situato in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza possono, presentando apposita istanza, richiedere di votare presso il comune di domicilio. La domanda va presentata al Comune di temporaneo domicilio situato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza, entro il 4 maggio 2025, personalmente o tramite persona delegata o mediante l’utilizzo di strumenti telematici. Con le medesime modalità, la domanda può essere revocata entro il 14 maggio 2025.
Modulistica presente a questo collegamento.

Elettori Temporaneamente all'estero

I cittadini iscritti alle liste elettorali del comune di Pianiga, e loro familiari conviventi, che sono domiciliati temporaneamente all'estero per almeno 3 mesi nei quali ricada la data della convocazione elettorale, possono richiedere di poter votare all'estero presentando entro la data perentoria del 7 maggio 2025 a questo comune il modello che è scaricabile dal sito del Ministero dell'Interno, ove sono presenti anche tutte le istruzioni. Pagina informativa e modello di opzione voto temporaneamente all'estero a questo collegamento.

Come votare

Possono votare per i referendum tutti i cittadini italiani iscritti alle liste elettorali. Per votare è necessario presentarsi al seggio elettorale presso il quale si è iscritti  (verificare numero ed indirizzo indicati sulla propria tessera elettorale) muniti di tessera elettorale e di documento di riconoscimento.

Pubblicazione del manifesto di convocazione dei Comizi

Il giorno 25 aprile 2025 viene pubblicato il manifesto ufficiale di convocazione dei comizi elettorali per i cinque quesiti referendari, 45 giorni prima della chiamata al voto che si svolgerà nei giorni:

8 giugno 2025 dalle ore 07.00 alle ore 23.00
9 giugno 2025 dalle ore 07.00 alle 0re 15.00

Manifesto.

Voto a domicilio

I cittadini elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone diversamente abili, e di quelli affetti da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione, possono chiedere di poter votare a domicilio.
La richiesta deve essere una espressa dichiarazione di volontà ad esprimere il voto a domicilio consegnata tra il 29 aprile 2025 e entro il giorno 19 maggio 2025, corredata da apposita attestazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dall'azienda sanitaria locale.

MANIFESTO VOTO A DOMICILIO
Modello di dichiarazione di volontà. Allegare sempre un documento di identità.
Date disponibili per il rilascio della certificazione meDate disponibili per il rilascio della certificazione medico legale presso ULLS 3 Serenissima.

Voto assistito

Coloro che non siano in grado di esprimere autonomamente il voto in modo permanente (ciechi, amputati alle mani, affetti da paralisi....) possono chiedere di essere assistiti in assistenza in cabina, presentando una richiesta al proprio Comune di iscrizione elettorale per ottenere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante l’apposizione di un corrispondente simbolo sulla tessera elettorale.

MANIFESTO GRAVE INFERMITA'
Date disponibili per il rilascio della certificazione meDate disponibili per il rilascio della certificazione medico legale presso ULLS 3 Serenissima.
Modello di domanda. Allegare sempre un documento di identità.

 

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, ore 19:31

Skip to content