Ufficio Lavori Pubblici e Manutenzione

L'ufficio si occupa dei procedimenti necessari per programmare, progettare, affidare in esecuzione, eseguire e collaudare tutte le opere pubbliche che l'Amministrazione ha deciso di realizzare.


Competenze

Competenze e funzioni nell'ambito dei Lavori Pubblici

Il Servizio Lavori Pubblici si occupa dei procedimenti necessari per programmare, progettare, affidare in esecuzione, eseguire e collaudare tutte le opere pubbliche che l'Amministrazione ha deciso di realizzare mediante:

  • programmazione dei lavori pubblici;
  • espropri per pubblica utilità;
  • interventi di costruzione, manutenzione straordinaria, restauro, ristrutturazione e demolizione di opere di proprietà comunale e destinate ad uso pubblico (es: scuole, strade, impianti sportivi, cimiteri, illuminazione pubblica, ecc.) realizzati conformemente agli obiettivi previsionali e programmatici dell' Amministrazione comunale.

Per ogni opera viene individuato un Responsabile Unico di Procedimento che ne è responsabile e ne gestisce la realizzazione.
Sul sito del Comune alla voce Lavori Pubblici sono pubblicati il programma triennale e le schede relative allo stato di avanzamento delle opere pubbliche.

Competenze e funzioni nell'ambito delle manutenzioni

Il Servizio di manutenzione prevede, sia a mezzo di personale interno sia a mezzo di affidamento a ditte esterne, ai seguenti compiti:

  • con riguardo agli immobili comunali: effettuazione della manutenzione ordinaria, la manutenzione straordinaria degli impianti elettrici, idrosanitari, di riscaldamento, di condizionamento, antincendio, ascensori e la gestione del servizio di riscaldamento;
  • gestione della manutenzione del verde pubblico;
  • gestione e manutenzione delle infrastrutture viarie di competenza comunale e relativa segnaletica;
  • gestione della manutenzione della pubblica illuminazione.

Tipologia organizzazione

ufficio

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
Martedì 09:00 -13:00
Giovedì 15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 -13:00

Responsabili

Arch. Roberto Costa

Responsabile Settore Lavori Pubblici, Manutenzione, Patrimonio e Protezione Civile

Assessore di riferimento

Il Sindaco Avv. Massimo Calzavara

Sindaco di Pianiga eletto durante le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023.

Persone

Geom. Maricla Corò

Responsabile Istruttoria presso ufficio Lavori Pubblici, Manutenzione e Servizi Cimiteriali

Geom. Paolo Carraro

Responsabile Istruttoria presso ufficio Manutenzioni

Servizi disponibili

Categoria:

Manomissione suolo pubblico fino a 20 mt

Privati, società e/o ditte che hanno bisogno di manomettere proprietà comunali per la manutenzione o il passaggio di infrastrutture.

Categoria:

Richiesta accesso agli atti/copia bandi di gara - Lavori Pubblici

Richiesta da parte di qualsiasi persona fisica, giuridica o ditta degli atti inerenti l'Ufficio Lavori Pubblici, Manutenzione, Patrimonio e Protezione Civile.

Categoria:

Segnalazione disservizi e richiesta di manutenzione

La richiesta di manutenzione può riguardare qualsiasi persona che informa l’Ente su anomalie, disservizi o criticità riguardanti proprietà pubblica.

Categoria:

Autorizzazione Posa Lapide

Sezione per la richiesta di rilascio all'autorizzazione della posa lapide

Sede principale

Via Roma, 67 presso Villa Querini - Calzavara Pinton 30030 Pianiga VE

Contatti

Allegati

Regolamento Lavori pubblici e Manutenzione

Regolamento comunale per l’esecuzione di interventi volti alla manomissione del suolo pubblico.

Fac-simile inizio lavori per Enti gestori Servizi Primari

Manomissione del suolo pubblico per opere di scavo inferiori a 20 ml. o 30 mq - Comunicazione Inizio Lavori (art. 3 bis del Regolamento Comunale per l’esecuzione di interventi volti alla manomissione del suolo pubblico).

Modulo ammissione volontari di Protezione Civile

Modulo ammissione volontari di Protezione Civile

Richiesta Autorizzazione posa Lapide

Modulo da compilare e presentare presso l'ufficio protocollo del comune di Pianiga o inviare all'indirizzo PEC segreteria@comune.pianiga.ve.legalmail.it, per la richiesta di autorizzazione posa lapide

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, ore 08:25