Rassegna Teatrale 2025/2026

dal 02 Ottobre 2025 al 18 Aprile 2026

Rassegna Teatrale Autunno 2025 - Inverno 2026

Cos'è

La rassegna teatrale, che prevede anche il premio "San Martino" per lo spettacolo con maggior gradimento del pubblico, giunto alla sua ottava edizione, è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pianiga e dalla Compagnia Teatrale "Amici del Teatro di Pianiga APS" e prevede spettacoli a pagamento con biglietto unico di 10 euro e gratis under 15 accompagnato da un adulto con la novità di poter abbonarsi con posto assegnato per la rassegna autunnale e per quella invernale.

 

Gli spettacoli in concorso sono dedicati al teatro amatoriale veneto e non, sia in lingua che in dialetto. Saranno presenti 10 compagnie teatrali che si contenderanno l’ambito premio del gradimento del pubblico intitolato al patrono del paese San Martino e visto il prestigio delle compagnie sarà assegnato al vincitore il premio speciale “Maschera di Gelso”.

 

La rassegna quest’anno è suddivisa in due parti: autunnale e invernale. Inizierà giovedì 2 ottobre 2025 con la conferenza stampa dove intervisteremo sul palco tutti i protagonisti in concorso. Si chiuderà il 18 aprile 2026 con il debutto del nuovo spettacolo, messo in scena con le maschere di carattere, “Silenzi Fuori Scena” della compagnia di casa “Amici del Teatro di Pianiga” scritto e diretto da Marco Sartorello. Durante la stessa serata si assegneranno i premi alle prime tre compagnie classificate con il gradimento del pubblico e al primo classificato verrò consegnato il trofeo “Maschera di Gelso”.

 

Sono state inserite anche alcune serate fuori dal concorso teatrale molto interessanti come la presentazione del libro “In meno di 4 minuti” di Giuseppe Vazza, superstite del Vajont che sarà presente in teatro per testimoniare il suo vissuto intervistato da Lanfranco Fossà. Per la giornata contro la violenza sulle donne si è organizzato uno spettacolo molto toccante di Pierpaolo Rebellato “Genesi di un mostro” e di seguito un concerto del virtuoso chitarrista Luca Francioso. Per le scuole medie invece un matinee con Giacomo Rossetto con “Ti racconto le mafie” che poi proseguirà in serata con il drammatico racconto in prima persona di Carlo Celadon “Il sequestro”, 831 giorni di prigionia.

Grande divertimento poi a marzo con una doppia data dedicata al cabaret in dialetto portato in scena da Francesco Baruto (in arte Barutz Fra) che si esibirà con il suo nuovo esilarante spettacolo “In casa di riposo show”.

Vi aspettiamo quindi numerosi in teatro a Pianiga!

 

Info su www.amicidelteatrodipianiga.it

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Luogo

Piazza Mercato,1 30030 Pianiga VE

Costi

BIGLIETTO INGRESSO 10 EURO – Gratuito per under 15 accompagnati da un adulto. Possibilità di abbonamento con posto assegnato per i 4 spettacoli di ottobre € 30,00 e per i 6 spettacoli di febbraio/marzo € 45,00. INIZIO SPETTACOLI ORE 21:00 Info Alberto 348-6520905

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, ore 13:28